IL VIGNETO

Una parte della vigna si sviluppa intorno alla cantina, e a fare da suggestiva cornice ci sono le vecchie casse d'espansione del fiume Secchia e i laghi Curiel.
Qui i terreni sono sciolti e caratterizzati da un'abbondante presenza di sabbia e limo, mentre l'altra vigna è a pochi chilometri, con precisione in località Saliceto Buzzalino.
La conduzione agronomica è attenta e rigorosa, e prevede basse rese e scrupolo se vendemmie manuali. Questi ragazzi negli anni hanno saputo coniugare territorialità, stile produttivo altamente convincente e personalità in tutti i vini proposti.
— da Guida Slow wine 2023

IL VIGNETO

SU DI NOI

Bastano poche parole per capire quanto
Marcello Righi e Gianpaolo Isabella siano accomu-
nati da un'invidiabile determinazione nel persegui-
re il mestiere del vignaiolo. Dopo quasi vent'ann
fra vigna e cantina hanno affinato tecnica e buon
senso nell'intero processo lavorativo, e immanca
bilmente ogni anno presentano una batteria di vini
d'indiscusso profilo qualitativo
— da Guida Slow wine 2023

SU DI NOI

VISITA CANTINA E DEGUSTAZIONE


Dal lunedì al sabato
Su prenotazione:
WhatsApp: 3491459612
Email: info@podereilsaliceto.com

VISITA CANTINA E DEGUSTAZIONE

Contatti

Podere il Saliceto società agricola

 

Via Albone 10, 41011 Campogalliano (MO)
p.iva e c.f 02966040368

 


3491459612 / 3470477360

 

 info@podereilsaliceto.com

 

Orari Cantina
Per acquisto vino:
Dal Lunedi al Venerdi 8:30 – 12 e 14:30 – 18:30
Sabato 8:30 – 12:30

VISITA CANTINA E DEGUSTAZIONE
Dal Lunedi al Sabato
Su prenotazione:
whatsapp 3491459612
mail: info@podereilsaliceto.com